
Il Caaf della Confartigianato di Pescara, oltre ad essere interlocutore con i vari Uffici dell’Agenzia delle Entrate (per la trasmissione delle dichiarazioni dei redditi – mod. 730,mod. Unico, per la gestione delle varie comunicazioni, per la presentazione delle dichiarazioni di successione, ecc) è in contatto:
- con l’INPS, l’INPDAP per la gestione delle dichiarazioni reddituali (RED);
- con l’INPS per le gestione dell’ISEE (indicatore della situazione economica equivalente);
Lo sportello Caaf Confartigianato si occupa di servizi di consulenza e di assistenza per adempimenti fiscali e reddituali in particolare:
- Dichiarazione dei redditi modello 730;
- Dichiarazione dei redditi modello Unico;
- Dichiarazione IMU;
- Dichiarazioni sostitutive e calcolo dell’ISE e dell’ISEE;
- Modelli reddituali (RED) dell’INPS e dell’INPDAP;
- Detrazione del 55%;
- Detrazione per le spese di riqualificazione energetica;
- Servizi di contabilità;
- Esenzione ticket farmaci;
- Consulenza catastale;
- Ricorsi e contenzioso fiscale;
- Domande per l’accesso a prestazioni sociali agevolate;
- Servizio Colf e Badanti.