
LEGGE 124/2017 E S.M.I.
TRASPARENZA AIUTI PUBBLICI
SERVIZIO A SUPPORTO DELLE IMPRESE
Le aziende devono dichiarare se hanno ricevuto sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o altre erogazioni
dalle Pubbliche Amministrazioni per una cifra superiore ai 10 mila euro
Confartigianato Imprese Pescara assiste gratuitamente nell’adempimento degli obblighi previsti dalla L. n. 124/2017 in materia di trasparenza sugli aiuti pubblici ricevuti nel 2020, rendendo disponibile una sezione del proprio sito per pubblicare le informazioni necessarie.
Il tutto avverrà tramite la compilazione ed invio di un apposito modulo (fanne richiesta inviando una mail a info@confartigianato.pe.it ).
L’assistenza è riservata alle aziende che:
– NON sono tenute alla redazione del Bilancio in forma ordinaria;
– NON dispongono di un proprio sito Internet.
COSA DICHIARARE
Per ogni aiuto, sovvenzione o contributo devono essere indicati:
- Denominazione e codice fiscale del soggetto ricevente;
- Denominazione del soggetto erogante;
- Somma incassata o valore del vantaggio fruito;
- Data di incasso;
- Causale ovvero una breve descrizione del contributo ricevuto (es. Decreto Legge 19/05/2020, Fondo Garanzia PMI, DL 28 ottobre 2020….).
Le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato e aiuti de Minimis, già contenuti nel “Registro nazionale degli aiuti di Stato RNA”, possono adempiere agli obblighi pubblicitari previsti dalla norma, semplicemente indicando l’esistenza di tali aiuti, senza il bisogno di fornire informazioni dettagliate. (es. “la società xxx, con codice fiscale yyy, ha ricevuto nel corso del 2020 aiuti di stato pubblicati sul RNA – sezione Trasparenza”).
IL NOSTRO SUPPORTO
Confartigianato Imprese Pescara mette a disposizione delle imprese, soggette all’obbligo di trasparenza, prive di un proprio sito internet e non soggette all’obbligo del bilancio ordinario, una sezione del sito associativo, ove verranno pubblicate le informazioni che le imprese, sotto la loro responsabilità, comunicheranno all’Associazione tramite la compilazione ed invio di un apposito modulo (fanne richiesta inviando una mail a info@confartigianato.pe.it ).
Si evidenzia fin d’ora l’opportunità, per le aziende interessate ad usufruire del supporto di Confartigianato Imprese Pescara, di verificare con il proprio consulente fiscale, al seguente link
https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx
se gli aiuti già presenti nel Registro Nazionale Aiuti di Stato (necessario inserire il proprio codice fiscale ed avviare la modalità di ricerca) rappresentano esaustivamente quelli realmente incassati nel 2020.
Nel caso in cui i dati presenti nell’RNA non siano esaustivi è necessario raccogliere, per ciascun aiuto ulteriore e non presente, le informazioni previste dalla normativa: Denominazione del soggetto erogante; Somma incassata o valore del vantaggio fruito; Data di incasso; Causale (ovvero breve descrizione del contributo ricevuto: es. Decreto Legge 19/05/2020, Fondo Garanzia PMI, DL 28 ottobre 2020….).
AVVISO IMPORTANTE ALLE IMPRESE
TUTTE LE NOSTRE COMUNICAZIONI AVVERRANNO VIA MAIL O TRAMITE SMS, PER CUI OGNI MODIFICA DI INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA O DI NUMERO TELEFONICO VA COMUNICATA ALLA SEGRETERIA DI CONFARTIGIANATO PESCARA (TEL. 085-61354 MAIL categorie@confartigianato.pe.it).