
Sicurezza sui luoghi di lavoro, tutti i chiarimenti per evitare sanzioni e problemi: ecco il calendario dei corsi
Recentemente diverse aziende si sono trovati a dover dimostrare di aver assolto a tutti gli adempimenti relativi alla Sicurezza sui luoghi di lavoro per non incorrere in sanzioni e ulteriori problematiche con l’Inail (ad esempio, in caso di infortunio di dipendenti-tirocinanti o soci lavoratori, riconoscimenti di malattie professionali etc. etc.). Alla luce di questo, cerchiamo di fare chiarezza rispetto ai tanti quesiti che ci sono pervenuti.
Tutte le imprese che hanno almeno un lavoratore, quindi anche le società senza dipendenti ma con socio lavoratore sono tenute alla redazione di un Documento Di Valutazione dei Rischi (DVR), e alla frequentazione di Corsi Obbligatori (RSPP, Primo Soccorso, Prevenzione Incendi, Corso di formazione Lavoratori Generale / specifica e RLS), nonché alle visite mediche annuali ai dipendenti per l’idoneità.
Confartigianato è a disposizione per eventuali consulenze gratuite presso l’attività relativamente al controllo “documentale” per certificare se l’azienda è in regola o no dal punto degli adempimenti inerenti alle normative su sicurezza, ambiente e Haccp.
CALENDARIO DEI CORSI
RSPP (PER TUTTI I RISCHI, BASSO/MEDIO/ALTO) – LUNEDI’ 4 FEBBRAIO ORE 17,00/21,00
PRIMO SOCCORSO – LUNEDI’ 18 MARZO ORE 17,00/21,00
FORMAZIONE GENERALE SPECIFICA LAVORATORI (PER TUTTI I RISCHI, BASSO/MEDIO/ALTO) – LUNEDI’ 08 APRILE ORE 17,00/21,00
CORSO ANTINCENDIO – LUNEDI’ 29 APRILE
CORSO RLS – LUNEDI’ 4 FEBBRAIO ORE 09,00/13,00
Inoltre, per le categorie che necessitano dei “patentini”, siamo in attesa di completare le iscrizioni ai seguenti corsi:
LAVORI IN QUOTA
GRU SU AUTOCARRO
MULETTO- CARRELLI ELEVATORI
PIATTAFORME ELEVABILI
MACCHINE MOVIMENTO TERRA
Per informazioni sul calendario dettagliato, costi e prenotazioni: 085 – 61354/63889 | g.clivio@confartigianato.pe.it.