
Nuova Sabatini – Scadenza 31 dicembre 2016
Nuova Sabatini: Agevolazioni per acquisto di macchinari, impianti, attrezzature e veicoli.
Lo strumento agevolativo chiamato “Nuova Sabatini”, è stato istituito dal decreto-legge del Fare (art. 2 decreto-legge n. 69/2013). Lo strumento è finalizzato ad accrescere la competitività del sistema produttivo italiano e a favorire l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese (PMI) per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature (compresi i veicoli commerciali).
Nel dettaglio, la misura prevede:
- finanziamenti di importo compreso tra 20.000 e 2 milioni di Euro della durata non superiore a 5 anni;
- il Ministero dello Sviluppo Economico concede un contributo in favore delle PMI, che copre parte degli interessi a carico delle imprese sui finanziamenti bancari in relazione agli investimenti realizzati. Abbattimento del tasso di interesse del 2,75% annuo per cinque anni;
- le PMI, inoltre, hanno la possibilità di beneficiare della garanzia del Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese, fino alla misura massima prevista dalla vigente normativa (80% dell’ammontare del finanziamento), sul finanziamento bancario, con priorità di accesso.
Sono ammesse le imprese che, alla data di presentazione della domanda:
- hanno una sede operativa in Italia e sono regolarmente iscritte nel Registro delle imprese o nel Registro delle imprese di pesca;
- sono nel pieno e libero esercizio dei propri diritti;
- non sono in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali;
- non rientrano tra i soggetti che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato, gli aiuti considerati illegali o incompatibili dalla Commissione Europea;
- non si trovano in condizioni tali da risultare imprese in difficoltà.
Gli unici esclusi sono i seguenti:
- industria carboniera;
- attività finanziarie e assicurative;
- fabbricazione di prodotti di imitazione o di sostituzione del latte o dei prodotti lattiero-caseari;
- attività connesse all’esportazione e per gli interventi subordinati all’impiego preferenziale di prodotti interni rispetto ai prodotti di importazione.
Sono quindi ammesse alle agevolazioni le imprese operanti in tutti gli altri settori.
La Nuova Sabatini è cumulabile con il credito di imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, di cui all’Articolo 18 del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91.
Per ulteriori info: http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/beni-strumentali-nuova-sabatinii
Se sei interessato, non esitare a contattarci allo 085-61354/63889.